Attività
Caccia in Svezia
La caccia in Svezia è praticamente il passatempo nazionale con quasi 300.000 praticanti su una popolazione di appena 9 milioni di abitanti. La stagione venatoria va da agosto a febbraio a seconda delle specie e delle regioni. Goditi gli splendidi colori dell'autunno ad inizio stagione oppure la neve d'inverno sugli sci di fondo.
Una ricca varietà
In Svezia si trovano numerose specie di uccelli e selvaggina. Le specie cacciabili con il tiro al volo sono gallo cedrone, pernice bianca nordica, francolino di monte, pernice bianca, fagiano di monte, oca e anatra. La caccia alla selvaggina include capriolo, alce, renna, cervo europeo, daino, cinghiale, bisonte europeo e castoro.
Caccia all'alce con i cani
Vuoi semplificarti la vita? Partecipa da solo o in gruppo a una battuta di caccia all'alce con cani addestrati. Non solo localizzano l'alce, ma la tengono a bada mentre li raggiungi. L'unica cosa che i cani non faranno è sparare all'alce.
La Svezia vanta la maggiore densità di alci con una popolazione di circa 250.000 esemplari. Impossibile mirare a tutti.
Organizzare una battuta di caccia in Svezia
Puoi andare a caccia come "ospite pagante" in battute di caccia organizzate da proprietari terrieri e associazioni di caccia. Il tuo ospite svedese può procurarti la licenza di caccia e l'assicurazione. Se hai almeno 15 anni puoi portare le tue armi chiedendo l'autorizzazione allo Stato svedese oppure fartele prestare da un cacciatore svedese che dovrà partecipare con te alla battuta di caccia.
Vedi il sito dell'Associazione Svedese di Caccia e Tutela Faunistica (Svenska Jägareförbundet) per maggiori informazioni.
A contatto con gli animali senza cacciarli
Se non ami la caccia puoi partecipare a uno dei safari agli animali selvaggi organizzati da Wild Sweden.